
La certificazione delle competenze acquisite durante il lavoro, l’apprendistato, i tirocini e il servizio civile rappresenta un’iniziativa emergente in Italia, volta a migliorare l’occupabilità e lo sviluppo professionale della forza lavoro. Questo processo si distingue per un quadro legislativo completo, mirato a riconoscere e validare le esperienze di apprendimento non formale e informale, colmando così…

Dal 16 settembre al 16 ottobre, è possibile presentare le domande per ottenere formazione finanziata per studi professionali e aziende che desiderano migliorare le competenze dei propri dipendenti e apprendisti. Grazie al bando promosso da Fondoprofessioni, sono stati stanziati oltre 1,68 milioni di euro per sostenere economicamente progetti di formazione personalizzati per le singole realtà…

Come già esposto nella sezione dedicata al nostro portafoglio servizi, il nostro core business è incentrato principalmente sull’erogazione di corsi formativi gratuiti, attraverso i fondi interprofessionali e la partecipazione a specifici avvisi pubblici. In questo articolo si tratterà l’avviso di Fondimpresa relativo alla Green Transition e Circular economy Avviso 5/2024 – Fondimpresa Avviso 5/2024 –…

Nel panorama degli incentivi finanziari dedicati all’imprenditoria, si prospettano novità significative con il rilancio e la rimodulazione del famoso programma “Resto al Sud”. Come già evidenziato in un precedente articolo, che ha trattato l’importanza della formazione per l’autoimprenditorialità attraverso il modello “Yes, I Start-Up”, questo incentivo si prepara a una nuova fase, arricchita da ulteriori…

Da oltre dieci anni mi dedico all’autoimprenditorialità e alla finanza agevolata. Aiuto aspiranti imprenditori a realizzare le loro idee e ad accedere agli incentivi statali. In questo percorso, ho capito quanto sia fondamentale una formazione specifica. Il programma ‘Yes, I Start-Up’ offre ai giovani NEET le competenze necessarie per avviare un’impresa. Durante la mia carriera,…