Come già esposto nella sezione dedicata al nostro portafoglio servizi, il nostro core business è incentrato principalmente sull’erogazione di corsi formativi gratuiti, attraverso i fondi interprofessionali e la partecipazione a specifici avvisi pubblici. In questo articolo si tratterà l’avviso di Fondimpresa relativo alla Green Transition e Circular economy

Avviso 5/2024 – Fondimpresa

Avviso 5/2024 – Fondimpresa: Formazione a Sostegno della Green Transition e della Circular Economy

Nell’ambito della transizione ecologica e dell’economia circolare, la formazione assume un ruolo cruciale per le imprese che desiderano restare competitive nel panorama economico attuale. Con l’Avviso n. 5/2024, Fondimpresa interviene con un piano di finanziamenti destinato alla formazione dei lavoratori nelle imprese aderenti, che stanno implementando progetti di Trasformazione Green o Economia Circolare. Questo intervento mira a promuovere la crescita sostenibile e a favorire l’adozione di pratiche innovative.

Finalità e Obiettivi

L’obiettivo principale dell’Avviso 5/2024 è quello di supportare le imprese nel processo di formazione del personale coinvolto in iniziative di trasformazione ecologica. I progetti ammissibili riguardano due aree tematiche chiave:

1. Trasformazione Green: riguarda l’adozione di nuove strategie, prodotti o processi che riducono l’impatto ambientale, promuovendo un miglioramento significativo delle prestazioni ambientali delle imprese. La formazione è richiesta in tutte le fasi di implementazione di tali progetti, garantendo che i lavoratori siano adeguatamente preparati per gestire e ottimizzare questi cambiamenti.

2. Economia Circolare: si concentra sull’adozione di pratiche che riducono gli sprechi e favoriscono il riciclo e il riutilizzo dei materiali. Le aziende devono essere in grado di introdurre prodotti o processi più sostenibili, con la formazione che risulti indispensabile per il personale coinvolto.

Dotazione Finanziaria e Suddivisione

Fondimpresa ha stanziato complessivamente 20 milioni di euro per finanziare i piani formativi, suddivisi nei due ambiti principali:

– Ambito A – Trasformazione Green: 15 milioni di euro ripartiti in base alla distribuzione territoriale delle imprese beneficiarie:

  – Nord Italia (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige): 4.657.000 €

  – Centro Italia (Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise): 3.067.000 €

  – Sud Italia e Isole (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna): 2.276.000 €

  – Iniziativa aziendale: 5 milioni di euro destinati a piani formativi presentati direttamente da una o più imprese beneficiarie.

– Ambito B – Economia Circolare: 5 milioni di euro, destinati a piani formativi che coinvolgono almeno 60 dipendenti o più imprese che presentano esigenze formative comuni, appartenenti alla stessa categoria merceologica o a reti e filiere organizzate.

Tempistiche e Presentazione delle Domande

Le domande per accedere ai finanziamenti devono essere presentate a partire dalle ore 9:00 del 12 novembre 2024 fino alle ore 13:00 del 4 febbraio 2025. Le domande verranno valutate in base all’ordine cronologico di presentazione e ai criteri di ammissibilità stabiliti dall’articolo 13 dell’Avviso.

Chi può partecipare?

Possono presentare domanda e realizzare il piano formativo:

– Imprese beneficiarie già aderenti a Fondimpresa e registrate nella piattaforma riservata.

– Enti proponenti iscritti nell’Elenco dei Soggetti Proponenti qualificati da Fondimpresa, nel rispetto della classe di importo e dell’ambito territoriale di iscrizione.

L’Avviso 5/2024 rappresenta un’importante opportunità per le imprese italiane che intendono investire in formazione per la transizione ecologica e l’economia circolare. Grazie a questo supporto, le aziende potranno acquisire nuove competenze e migliorare i propri processi, contribuendo a un futuro più sostenibile.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *