Una nuova frontiera per la didattica e la formazione aziendale

L’Università di Genova ha recentemente inaugurato Lis4, una stanza di simulazione immersiva ad altissimo contenuto tecnologico, progettata per rivoluzionare la formazione nei settori sanitario, educativo e aziendale. Situata presso il Dipartimento di Scienze della Salute (Dissal), questa innovativa struttura rappresenta un significativo investimento da 150mila euro, cofinanziato dall’ateneo e dallo stesso Dipartimento.

Caratteristiche avanzate per un realismo senza precedenti

Lis4 è gestita da un supercomputer e dotata di tecnologie immersive come proiezioni video a 270°, suoni avvolgenti, illuminazione dinamica, vibrazioni sincronizzate, fumo, vento e perfino aromi. Il pavimento con risuonatori a bassa frequenza e le pareti sensibili al tocco creano un’esperienza interattiva che simula scenari realistici in modo estremamente dettagliato.

Quattro ambiti di applicazione principali

Lis4 si articola su quattro aree:

  • Healthcare: simulazioni per medici e operatori sanitari in scenari di emergenza extraospedaliera.
  • Nursing: formazione immersiva per infermieri, con focus su procedure tecniche e lavoro di squadra.
  • Education: supporto innovativo alla didattica universitaria con scenari personalizzabili.
  • Corporate: addestramento in ambienti lavorativi simulati per migliorare la sicurezza sul lavoro e l’aderenza alle normative.

Un centro di eccellenza formativa

Secondo Federico Delfino, rettore dell’Università di Genova, Lis4 rappresenta “un’esperienza di apprendimento immersiva e interattiva senza precedenti”. Il laboratorio utilizza il software Gener8 Healthcare e l’interfaccia Intuiface Composer per adattarsi a ogni esigenza formativa, risultando utile sia per l’ambito accademico che per la formazione continua e aziendale.

Opportunità e certificazioni

Essendo ente accreditato Agenas, il Dipartimento di Scienze della Salute può rilasciare crediti ECM tramite eventi formativi svolti in Lis4. Inoltre, le aziende possono ottenere certificazioni legate alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, grazie a percorsi personalizzati.


FAQ

Cos’è Lis4? Lis4 è una stanza di simulazione immersiva sviluppata dall’Università di Genova per la formazione avanzata nei settori sanitario, educativo e aziendale.

Chi può utilizzare Lis4? Medici, infermieri, studenti universitari e aziende interessate a percorsi formativi realistici e interattivi.

Quanto è costato il progetto Lis4? Lis4 è stato finanziato con 150mila euro, provenienti da fondi universitari e del Dipartimento Dissal.

Che software utilizza Lis4? Lis4 è basata sul software Gener8 Healthcare e l’interfaccia Intuiface Composer, che permettono una personalizzazione avanzata degli scenari.

Che tipo di certificazioni rilascia Lis4? Può rilasciare crediti ECM per operatori sanitari e certificazioni aziendali in ambito salute e sicurezza.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *