Secondo l’indagine OCSE sulle competenze degli adulti in Italia, il nostro Paese si posiziona ancora una volta sotto la media internazionale in literacy, numeracy e problem solving. I dati evidenziano che oltre un terzo degli adulti italiani tra i 16 e i 65 anni possiede competenze di base inadeguate, soprattutto nella comprensione di testi e nella risoluzione di problemi pratici. OCSE…
La progettazione per competenze rappresenta un cambiamento epocale nel panorama della formazione professionale. Il decreto ministeriale n. 115/2024 ha introdotto un sistema che premia la validazione e la certificazione delle competenze lavorative, un passo fondamentale per riconoscere il valore concreto delle esperienze acquisite dai lavoratori. In questo articolo, esploreremo cosa significa progettazione per competenze, il…
La certificazione delle competenze acquisite durante il lavoro, l’apprendistato, i tirocini e il servizio civile rappresenta un’iniziativa emergente in Italia, volta a migliorare l’occupabilità e lo sviluppo professionale della forza lavoro. Questo processo si distingue per un quadro legislativo completo, mirato a riconoscere e validare le esperienze di apprendimento non formale e informale, colmando così…