Quando si parla di tirocini, molti pensano a un’esperienza per giovani neolaureati. Ma i Tirocini GOL Campania, finanziati dal PNRR, rivoluzionano questo concetto.
L’obiettivo è chiaro: offrire una seconda opportunità a tutti, dai 18 ai 65 anni, con un tirocinio retribuito da 500 euro al mese.

Questo programma rientra nella strategia nazionale GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, e rappresenta un vero strumento di reinserimento nel mondo del lavoro per chiunque desideri rimettersi in gioco.


🧭 Non è una questione di età: opportunità fino a 65 anni

Uno dei punti più innovativi dei Tirocini GOL Campania è la loro inclusività.
Il programma accoglie:

  • Disoccupati di qualsiasi età o livello di esperienza.
  • Percettori di NASPI, DIS-COLL, o del Supporto per la formazione e il lavoro.
  • Donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55.
  • Ex lavoratori autonomi con redditi bassi o attività cessate.

👉 In breve, non è mai troppo tardi per ripartire. I Tirocini GOL sono pensati per chiunque voglia aggiornarsi, formarsi e rientrare nel mercato del lavoro con il supporto delle istituzioni.


💶 Un’indennità garantita, a costo zero per le aziende

Ogni tirocinante riceve 500 euro al mese, finanziati interamente dalla Regione Campania.
Questo significa:

  • Zero costi per le imprese ospitanti.
  • Pagamento certo per chi partecipa al programma.
  • Flessibilità: se si frequenta almeno il 70% delle ore mensili, si riceve l’indennità piena; in caso contrario, il compenso è proporzionato.

Per le PMI, questo modello è una svolta. Permette di sperimentare nuove collaborazioni e formare personale senza rischio economico, favorendo al contempo l’inclusione lavorativa.

🌱 Due tipologie di tirocinio: formazione e inclusione

Il programma prevede due percorsi distinti:

  1. Tirocinio standard: aperto a tutti i beneficiari del programma GOL.
  2. Tirocinio finalizzato all’inclusione sociale: dedicato a persone seguite dai servizi sociali o sanitari, inserite nel Percorso 4 – Lavoro e Inclusione.

Questo approccio “a doppio binario” rende il programma flessibile e personalizzabile, rispondendo alle esigenze di chi cerca un’occupazione ma anche di chi ha bisogno di un percorso protetto.


🏢 Inclusione senza limiti per le aziende

Le imprese che partecipano al programma devono rispettare alcuni limiti di tirocinanti, in base al numero di dipendenti. Tuttavia, questi limiti non si applicano ai tirocini di inclusione sociale.
Ciò significa che un’azienda può accogliere più persone fragili o svantaggiate, collaborando con i servizi sociali per favorire il loro reinserimento.

In pratica, un piccolo datore di lavoro può diventare un vero motore di inclusione e solidarietà, senza oneri aggiuntivi.


🚀 Un’occasione concreta per tutti

Con 30 milioni di euro stanziati, i Tirocini GOL Campania rappresentano una delle più importanti iniziative regionali per l’occupazione.
Offrono formazione, reddito e nuove prospettive, sia per chi cerca lavoro sia per le imprese in cerca di risorse motivate.

Se vivi in Campania e vuoi rimetterti in gioco, o se la tua azienda vuole crescere investendo sulle persone, questo è il momento giusto per agire.


🎯 Come approfittare della formazione finanziata

Formacontinua ti aiuta a sfruttare al meglio le opportunità dei programmi di politica attiva e della formazione gratuita.
Scopri di più su:


Non perdere articoli e approfondimenti

Ricevi direttamente nella tua casella di posta le novità più interessanti


Commenta