In Lombardia, migliaia di giovani tra i 15 e i 29 anni vivono la condizione di NEET, senza studiare né lavorare.
Il programma Giovani e Lavoro nasce per dare loro nuove opportunità, con percorsi di formazione, orientamento e inserimento nel mondo del lavoro.

Promosso da Fondazione Cariplo, Regione Lombardia e Intesa Sanpaolo, questo piano ambizioso punta a coinvolgere almeno 20.000 giovani entro il 2030, in linea con gli obiettivi europei di riduzione del fenomeno NEET.


Obiettivi e finanziamenti

Il programma è sostenuto da un investimento di 50 milioni di euro, di cui:

  • 40 milioni da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia
  • 10 milioni da Intesa Sanpaolo

Un impegno concreto che dimostra la volontà di rafforzare il legame tra scuola, formazione e mondo del lavoro.


Come funziona il programma Giovani e Lavoro

La strategia si articola su tre assi principali:

  1. Prevenzione della dispersione scolastica
  2. Inclusione dei giovani NEET con percorsi personalizzati
  3. Produzione di conoscenza tramite ricerca e osservatori

Le attività prevedono:

  • Mentoring e orientamento per aiutare i giovani a scoprire le proprie vocazioni
  • Laboratori pratici in collaborazione con scuole e imprese
  • Tirocini e opportunità lavorative per facilitare l’ingresso nel mercato

I progetti e i partner coinvolti

I progetti vengono sviluppati da reti territoriali di scuole, comuni, enti di formazione, aziende e servizi sociali.
Ogni rete può ricevere fino a 600.000 euro di finanziamento, così da proporre attività mirate in base ai bisogni dei ragazzi e alla realtà locale.

Un’attenzione particolare è riservata ai giovani più fragili e “invisibili”, con azioni di aggancio sul territorio e percorsi su misura.


Formazione e nuove competenze

Il programma offre:

  • corsi teorici e pratici
  • sportelli di orientamento
  • laboratori sulle competenze digitali e relazionali
  • tirocini in azienda

Inoltre, la formazione online e le iniziative di mentoring sono sviluppate con il supporto di Generation Italy e altre realtà specializzate, così da garantire qualità e innovazione.


Conclusione

Il programma Giovani e Lavoro rappresenta un’occasione unica per i giovani lombardi che vogliono costruire il proprio futuro.
Grazie a reti locali, percorsi formativi personalizzati e reali opportunità di inserimento lavorativo, il progetto contribuisce a contrastare il fenomeno NEET in modo concreto.

👉 Se sei un giovane in cerca di opportunità, o un ente interessato a partecipare, non lasciarti sfuggire questa iniziativa.


Come approfittare della formazione finanziata

Vuoi saperne di più sulle opportunità di crescita professionale finanziate?
Scopri tutte le possibilità di formazione gratuita:


Non perdere articoli e approfondimenti

Ricevi direttamente nella tua casella di posta le novità più interessanti


Commenta