Spoiler: scopri la formazione finanziata per rendere i tuoi collaboratori più preparati e competitivi
Dal prossimo settembre arriva una nuova opportunità per aziende e studi professionali: grazie all’Avviso 08/25 di Fondoprofessioni, puoi ottenere finanziamenti dedicati alla formazione personalizzata, “one to one” o in piccoli gruppi, direttamente sul luogo di lavoro.
Accenno: investire nella formazione del personale, la carta vincente per il tuo lavoro
Migliorare continuamente le competenze del personale è essenziale per aziende e professionisti che vogliono stare al passo con i cambiamenti del mercato. Offrire ai collaboratori una formazione personalizzata significa renderli più efficienti nel loro ruolo e, quindi, più competitivi sul mercato.
Perché sviluppare competenze specifiche è una sfida per molti studi e aziende?
Le aziende e gli studi professionali spesso non riescono a garantire formazione mirata ai propri dipendenti, soprattutto quando serve un intervento su singoli lavoratori o piccoli gruppi. Questo avviene perché manca il tempo per organizzare corsi personalizzati, oppure mancano risorse finanziarie adeguate. Così, anche valide occasioni di crescita vengono perse.
Non sei il solo: tante realtà vivono la tua stessa difficoltà organizzativa ed economica
Se anche tu senti di non avere le risorse o il tempo per migliorare le capacità professionali dei tuoi dipendenti, sappi di non essere solo. Molte attività si trovano nella tua stessa identica situazione e ciò frena la crescita professionale del personale e la competitività dell’impresa stessa.
La risposta efficace? Formazione one to one e in piccoli gruppi completamente finanziata
Ecco la soluzione concreta proposta dall’Avviso 08/25 del C.d.A. di Fondoprofessioni: puoi finanziare piani formativi individuali (one to one) oppure in gruppi minimi fino a tre dipendenti del tuo stesso studio o azienda. Questo tipo di formazione può essere svolta direttamente sul posto di lavoro, attraverso modalità di affiancamento e apprendimento pratico (on the job), con progetti altamente personalizzati.
La dotazione complessiva prevista dall’avviso è di 600 mila euro suddivisi in due diversi momenti di presentazione delle domande. Il primo sportello aprirà ufficialmente il 15 settembre 2025.
Cosa rende unica questa possibilità rispetto ad altre soluzioni formative?
Questa misura formativa è particolarmente efficace e vantaggiosa rispetto alle soluzioni tradizionali perché offre:
- Personalizzazione: il progetto formativo viene disegnato sulle reali necessità del lavoratore e della tua realtà aziendale;
- Concretezza del metodo: attività di affiancamento e formazione sul posto di lavoro permettono di mettere subito in pratica quanto appreso;
- Sostenibilità economica: grazie al finanziamento attraverso Fondoprofessioni, puoi ridurre o eliminare del tutto il costo diretto per la tua azienda;
- Semplicità gestionale: la procedura di richiesta e gestione del finanziamento è semplice e chiara.
Un esempio concreto: come lo studio Rossi ha trasformato una criticità in successo
Lo studio commercialista Rossi aveva un problema: uno dei suoi collaboratori doveva aggiornarsi rapidamente sulle nuove procedure fiscali digitali, ma non esistevano corsi standard adatti alla sua specifica esigenza. Grazie ad un’erogazione simile proposta da Fondoprofessioni, il titolare ha progettato un piano di formazione one to one personalizzato, finanziato dal fondo interprofessionale.
Dopo poche settimane, il collaboratore era già autonomo nelle nuove procedure, con benefici immediati per lo studio e maggiore soddisfazione per il dipendente, motivato e valorizzato dall’investimento nella sua crescita.
Cogli subito questa occasione: visita i siti dedicati e rendi più competitivo il tuo team!
Se hai deciso che la tua azienda o il tuo studio merita collaboratori più preparati e competitivi, non perdere altro tempo! Visita subito la pagina dedicata alla formazione finanziata con i fondi interprofessionali: clicca qui per scoprire tutte le possibilità offerte.
Vuoi conoscere anche il programma GOL, che offre nuove opportunità di reinserimento lavorativo e formazione? Allora visita la pagina dedicata: scopri subito il Programma GOL.
Lascia un commento