Hai meno di 35 anni e sogni di metterti in proprio? Con Autoimpiego Centro-Nord puoi trasformare la tua idea in realtà grazie a contributi a fondo perduto e sostegni mirati per i giovani.
L’iniziativa è promossa da Invitalia e punta a stimolare l’autoimprenditorialità nelle regioni del Centro e Nord Italia.
A chi si rivolge l’incentivo Autoimpiego Centro-Nord
L’incentivo è pensato per giovani tra i 18 e i 35 anni, residenti o operativi in:
Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Umbria e Marche.
Possono accedere:
- inoccupati, disoccupati o inattivi;
- beneficiari del Programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori);
- working poor, ovvero lavoratori con redditi molto bassi.
Questa misura favorisce non solo chi cerca un impiego, ma anche chi desidera reinventarsi professionalmente.
Cosa si può realizzare con Autoimpiego Centro-Nord
Il programma sostiene la nascita di nuove attività di:
- autoimpiego o lavoro autonomo,
- libere professioni,
- micro e piccole imprese.
Sono ammessi progetti in tutti i settori economici, tranne agricoltura, pesca e acquacoltura.
Puoi quindi aprire un laboratorio artigiano, uno studio professionale, un e-commerce o un’attività di servizi sul territorio.
Le agevolazioni previste
L’incentivo Autoimpiego Centro-Nord offre diverse formule di sostegno economico, calibrate sull’investimento:
- Voucher a fondo perduto fino a 30.000 euro (elevabile a 40.000 euro);
- Contributo del 65% a fondo perduto per programmi d’investimento fino a 120.000 euro;
- Contributo del 60% a fondo perduto per programmi tra 120.000 e 200.000 euro.
Inoltre, la dotazione finanziaria complessiva è di 219,6 milioni di euro, destinata a favorire migliaia di nuove iniziative.
Come presentare la domanda
La domanda si presenta online sul portale di Invitalia accedendo alla propria area personale.
Può farla direttamente il titolare o il legale rappresentante dell’iniziativa.
Le richieste vengono valutate entro 90 giorni, in ordine cronologico di presentazione, fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Perché scegliere l’Autoimpiego Centro-Nord
Questo incentivo è una grande opportunità per i giovani del Centro e Nord Italia che vogliono:
- dare vita a un progetto autonomo sostenibile;
- accedere a fondi a fondo perduto senza garanzie bancarie;
- sviluppare competenze imprenditoriali e occupabilità.
È anche complementare al programma “Resto al Sud 2.0”, pensato per i giovani del Mezzogiorno.
Insieme, i due strumenti coprono tutto il territorio nazionale, offrendo pari opportunità a chiunque voglia mettersi in gioco.
Conclusione
Se hai un’idea imprenditoriale e la motivazione per realizzarla, Autoimpiego Centro-Nord può essere la leva giusta per partire con sicurezza.
Prepara un piano sostenibile, consulta un esperto di finanza agevolata e presenta la tua domanda online: potresti essere il prossimo giovane imprenditore finanziato da Invitalia.
Come approfittare della formazione finanziata
Per prepararti al meglio al tuo percorso imprenditoriale, puoi accedere a corsi di aggiornamento completamente finanziati:


Commenta