Dal 13 ottobre al 18 novembre 2025 gli studi professionali aderenti a Fondoprofessioni possono ottenere fino a 4.000 euro a fondo perduto per formare i propri dipendenti sull’intelligenza artificiale. Un’occasione unica per portare competenze digitali avanzate in azienda, senza costi aggiuntivi.

Perché Questo Tema È Importante

L’intelligenza artificiale non è più un argomento futuristico: è già oggi uno strumento di lavoro concreto. Chi non si aggiorna rischia di rimanere indietro. Automatizzare processi, migliorare la produttività, generare testi e immagini o tradurre contenuti sono solo alcuni esempi delle potenzialità che ogni studio può sfruttare.

Un Contesto Strategico Per Aziende E Professionisti

L’avviso n. 9/2025 di Fondoprofessioni è il primo dedicato esclusivamente all’IA. Permette a studi e imprese di accedere a percorsi one-to-one, su misura per le esigenze di 1-3 dipendenti, con una durata minima di 16 ore.
L’obiettivo: aggiornare i lavoratori sulle nuove tecnologie digitali e renderle subito applicabili nella pratica quotidiana.

Il Problema Principale

Molti professionisti sono incuriositi dall’intelligenza artificiale ma non sanno da dove cominciare. Mancano corsi pratici, pensati su misura e finanziati. Spesso ci si affida a tutorial generici online che non rispondono davvero ai bisogni di uno studio professionale.

La Difficoltà Più Comune

Il timore più diffuso è investire tempo e risorse in una formazione che resta teorica e non porta vantaggi immediati. In più, senza un finanziamento, i costi della formazione possono scoraggiare anche i più motivati.

Non Sei Il Solo

Se ti riconosci in questa situazione, sappi che è una condizione comune a tanti studi professionali. Molti condividono le stesse incertezze: “Vale la pena imparare l’IA? Sarò in grado di applicarla davvero nel mio lavoro?”. È normale avere dubbi quando ci si avvicina a una tecnologia nuova.

La Soluzione Pratica

Con il nuovo avviso di Fondoprofessioni puoi affrontare il problema senza rischi economici:

  • Contributo fino a 4.000 euro a fondo perduto
  • Formazione personalizzata per 1-3 dipendenti
  • Corsi concreti su sintesi testi, traduzioni, generazione di immagini e video, analisi dati, automazione e assistenza clienti
  • Verifica finale dei risultati raggiunti

Un caso reale: uno studio commerciale di Milano ha già testato percorsi simili con Fondoprofessioni. Dopo 20 ore di formazione mirata, i collaboratori hanno iniziato a usare l’IA per velocizzare reportistica e gestione clienti, risparmiando circa 5 ore di lavoro a settimana per persona.

👉 Un vantaggio competitivo concreto, finanziato al 100%.


👉 Come Approfittare Della Formazione Finanziata

Vuoi portare subito l’intelligenza artificiale nel tuo studio senza costi? Scopri come funziona la formazione finanziata con i Fondi Interprofessionali e il Programma GOL per il reinserimento lavorativo:


Non perdere articoli e approfondimenti

Ricevi direttamente nella tua casella di posta le novità più interessanti


Commenta